‘forze politiche molto diverse al governo insieme, prevalga
buonsenso nella maggioranza’
Roma, 29 mar. (Adnkronos) – Il ddl Zan “è divisivo” per questo “in
ufficio di presidenza di commissione Giustizia, abbiamo proposto ai
colleghi di maggioranza di lavorare insieme su quei quattro o cinque
ulteriori provvedimenti che si possano ragionevolmente condividere”.
Interpellato dall’AdnKronos, il senatore leghista Simone Pillon,
membro della seconda Commissione di Palazzo Madama, spiega la
posizione del partito di Matteo Salvini, sul ddl Zan, che punta a
inasprire le pene per i reato d’odio verso gli omosessuali, “una legge
che non è una priorità, anche per come è ideata”.
“È la prima volta dopo oltre sessant’anni che forze politiche tanto
diverse si trovano a governare insieme il Paese – dice – . Lo facciamo
tutti per senso di responsabilità e per dare risposte concrete agli
italiani in questa crisi sanitaria ed economica senza precedenti, è
ovvio che abbiamo idee molto diverse su molti argomenti”, aggiunge il
leghista, facendo l’esempio del tema dell’autonomia regionale,
bandiera identitaria del Carroccio, di fatto messa fuori agenda in
questo momento.
Altre sono le necessità: “Si tratta di riforme urgenti, di cui il
Paese ha assoluto bisogno. “In commissione Giustizia questi ultimi
mesi di legislatura- sottolinea il leghista – saranno impegnati per
lavorare sui provvedimenti già annunciati dal ministro Cartabia che
sono la riforma della giustizia civile, del processo penale, della
giustizia tributaria e la rivisitazione delle norme sul Csm”. “Non
credo resterà tempo per fare molto altro”, conclude Pillon,
augurandosi che “prevalga il buonsenso tra tutte le forze politiche di
maggioranza”.
29 MARZO 2021
OMOFOBIA: PILLON, ‘DDL ZAN DIVISIVO, NON E’ PRIORITA’ PER COMMISSIONE GIUSTIZIA’
